Mieloma multiplo
Il mieloma multiplo (MM) è una malattia in cui le plasmacellule1,3 proliferano in modo incontrollato e danneggiano vari organi, come le ossa, il midollo osseo e i reni.
Il MM recidivante e refrattario include pazienti che non rispondono adeguatamente al trattamento, progrediscono durante il trattamento o recidivano entro 60 giorni dal completamento.
Secondo la Società Spagnola di Ematologia ed Emoterapia (SEHH), il mieloma multiplo (MM) appare come conseguenza di una proliferazione neoplastica clonale delle plasmacellule (PC), l’ultimo stadio di maturazione della linea dei linfociti B, che secernono immunoglobuline monoclonali (Ig) che possono essere rilevate nel sangue e/o nelle urine. Il MM consiste nella proliferazione maligna di PC con conseguente danno d’organo, comprese lesioni litiche delle ossa, anemia, insufficienza renale e ipercalcemia (sintomi di CRAB)3.
L’International Myeloma Working Group (IMWG) dell’International Myeloma Foundation definisce un paziente con MM recidivante e refrattario (MMRR) come colui che, avendo ottenuto almeno una risposta minore a un trattamento, progredisce durante lo stesso trattamento o durante i 60 giorni successivi alla fine del trattamento (Figura 1)3,7.